È arrivato quel periodo dell’anno in cui tutto brilla e tintinna, si tirano fuori gli scatoloni con gli addobbi e si ammirano le luminarie, che diventano ogni anno più belle ed elaborate. Anche per questo Natale 2019, infatti, il trend sono proprio loro, le luci di Natale, che illuminano le strade e gli angoli più belli dei nostri borghi.
Numerosi anche gli eventi che animeranno Latina e provincia, andiamo a scoprire una nostra personale selezione.
Natale 2019 a Latina
Nel capoluogo Pontino è già iniziato l’allestimento dell’albero di Piazza del Popolo, tutto dovrà essere pronto per la tradizionale accensione dell’8 dicembre, nel frattempo elenchiamo una lista, provvisoria degli eventi natalizi che si terranno a Latina e Latina scalo:
- Mangiare con gusto – Edizione Natalizia – un percorso di degustazione di prodotti tipici versione natalizia, che si terrà al Palazzo M il 7 – 8 dicembre
- Corso da aiutante Elfo – Babbo Natale non sarebbe nessuno senza i suoi piccoli aiutanti, ed è per questo che il 7 e il 14 dicembre, L’Associazione Culturale il Girasole organizza il corso da aiutante elfo, rivolto a tutti i bambini tra i 4 e gli 8 anni
- Incanto di Natale – i Giovani Filarmonici Pontini in concerto presso l’istituto superiore G. B. Grassi, il 17 dicembre alle ore 20:30
- Enjoy Christmas – il 21 e 22 dicembre una camminata sportiva, per limitare i danni delle abbuffate natalizie
- Christmas Bazaar – mercatino dell’artigianato che si terrà il 21 dicembre presso il Centro commerciale Lestrella
Molti anche gli eventi relativi alla rassegna Natale a Latina Scalo:
- Concerto di Natale Vibration Gospel Choir – il 27 dicembre alle ore 20:30
- Legenda di Natale – D’altrocanto Nonostante Tutto in concerto al Cinema Enal il 14 dicembre alle 18:00
- We Sing a Song of Christmas Time – Concerto Natalizio – presso il Cinema Enal il 21 dicembre alle 18:30
- Natale per l’Unicef – presso il Cinema Enal il 22 dicembre alle ore 18:00
Natale 2019 a Terracina
Attrazione centrale del Natale di Terracina sarà sicuramente l’Ice Park, la pista di pattinaggio che verrà allestita a Piazza Mazzini dal 7 dicembre al 6 gennaio. Non mancheranno, però, eventi e manifestazioni culturali:
- Mercatino di Natale – quest’anno il tradizionale mercatino di Natale animerà Piazza Garibaldi a partire da domenica 1 dicembre (per tutte le date consultare il link) e sarà ricco di tante attività per i più piccoli
- Natale al Tempio di Giove – una serie di visite guidate con tanto di regali golosi e tombolata finale, che animeranno il tempio dall’8 dicembre al 6 gennaio
- Esposizione del Presepe nella Cattedrale di San Cesareo – un Presepe molto particolare, perché ogni anno si arricchisce della riproduzione in scala di uno scorcio del Centro storico di Terracina. Verrà inaugurato il 24 dicembre, dopo la messa di mezzanotte, e resterà esposto fino al 2 gennaio
- Bagno di Santo Stefano – un evento benefico organizzato dal gruppo Sei di Terracina se… in collaborazione con il Gruppo Orizzonte che, per ogni partecipante, regalerà un buono di 5€ al Canile Comunale di Terracina
Natale 2019 a San Felice Circeo
Anche San Felice Circeo è pronto per questo Natale 2019. Passeggiando per le vie del Centro si incontrano scenografiche luminarie, che verranno ufficialmente accese il prossimo 8 dicembre, dando così inizio a un folto programma di eventi e sagre:
- Esposizione Presepi – l’8 dicembre apre al pubblico l’immancabile esposizione dei Presepi che si tiene ogni anno a Piazza Vittorio Veneto/Vigna la Corte
- Villaggio di Babbo Natale – vi aspetta dal 18 al 24 dicembre presso il Piazzale Kennedy, con tanto di mercatino natalizio, animazione e spettacoli
- Gara di Torte Salate – il 28 dicembre dalle ore 15:00 a Mezzomonte
- Sagra del Cinghiale – il 29 dicembre dalle ore 10:30 a Mezzomonte
- Babbo Run Circeo 2019 – divenuta ormai tradizione, la Babbo Run si terrà il 29 dicembre dalle ore 09:30
- Sagra del Canascione – vessillo indiscusso della sanfelicianità, il 4 gennaio lo potrete gustare in Piazza Vittorio Veneto
- Falò della Befana – il 5 gennaio dalle ore 19:00 presso l’Area La Torre di Borgo Montenero, si terrà il tradizionale falò, con polentata finale e calzette per tutti i bambini
Natale fuori porta
Concludiamo questa rassegna con la novità di quest’anno, una sezione dedicata al Natale fuoriporta:
- Favole di luce 2019 Gaeta – una manifestazione grandiosa, che è iniziata lo scorso 3 dicembre e terminerà il 19 gennaio, ed ha assunto, negli anni, proporzioni tali da guadagnarsi un portale multilingua e un’app dedicata. Oltre alle scenografiche luminarie è previsto un ricco programma di eventi
- Il Magico Bosco di Natale – arriva a Pontinia dal 7 dicembre al 7 gennaio. Un parco a tema con attività, animazione, spettacoli, degustazioni e tanto altro
- Notte di luci al Centro Storico di Itri – il 5 gennaio dalle ore 17:30, le fiammelle di 25 mila candele illumineranno i vicoli del Centro Storico itrano, dove si potranno ammirare numerose attrazioni artistiche
- Natale insieme – il 14 e il 15 dicembre in Piazza Signina a Cori, si terrà la terza edizione di Natale insieme, una serie di eventi, mercatini di Natale, competizioni culinarie, spettacoli e visite guidate
Siamo arrivati al termine della nostra rassegna natalizia provvisoria, ricordiamo sempre che questo non è il sito degli organizzatori degli eventi elencati e che alcuni di questi sono a pagamento e richiedono prenotazione. Per tutte le informazioni e per prenotare contattare direttamente gli organizzatori cliccando sui link presenti nel testo.
Buon Natale a tutti!